Dogliani apre le porte alla Cisrà e alla Fiera dei Santi, nella giornata del 2 Novembre. Sono due le ragioni che fanno della fiera una manifestazione conosciuta a livello nazionale: l’immancabile Cisrà, minestra di trippe e ceci cucinata secondo un’antica ricetta del diciassettesimo secolo, e la grande fiera commerciale con più di trecento espositori che affollano il Brogo di Dogliani. Nei pressi dell’antica ala si svolge, inoltre, uno dei mercati più autentici della Langa: il mercato del tartufo e di tutti i prodotti che compongono la squisita Cisrà.
I Visitatori si troveranno in questo angolo di Langa tra colline di vigneti che stanno cambiando i loro colori, diventando più caldi aiutando i palati a gustare i piatti della tradizione che in questo periodo sono tanti e dai sapori importanti.
Dalle 8.30 fino ad esaurimento, verrà distribuita la Cisrà.