Dogliani diventa il centro del nuovo universo dei media, un paese-antenna animato da incontri e dibattiti che mettono a confronto diverse generazioni di Tele-protagonisti, Tele-visionari e Tele-dipendenti per progettare, a partire dalla televisione di oggi, la televisione di domani.
Il racconto dei backstage delle più importanti carriere televisive si intreccia con altre storie del mondo dei media. I case history delle trasmissioni più influenti e innovative permettono di capire le sperimentazioni in atto e il percorso che conduce alla convergenza fra vecchi schermi e nuovi dispositivi interattivi, nel passaggio epocale da una televisione soltanto guardata a una più partecipata.
Dogliani ospita l’unico festival italiano dedicato alla Televisione in tutte le sue multiformi declinazioni, diventando il luogo dove capire la Tv che guarderemo nel futuro.
Un Festival accessibile e gratuito, che porta in Piazza le grandi questioni della comunicazione contemporanea multipiattaforma, grazie alla combinazione di incontri dedicati all’attualità, all’approfondimento, all’inchiesta, alla cultura e all’intrattenimento. Si confrontano i vertici dei principali broadcaster nazionali, i protagonisti di grandi carriere televisive che hanno cambiato la storia della Televisione italiana e gli inventori di un nuovo modo di fare comunicazione.
Ad arricchire questo scenario un gran numero di eventi collaterali: mostre, flash-mob, notte bianca, musica, stand enogastronomici e tanto altro
Info e contatti:
ufficio turistico di Dogliani: +39 0173.742573 / +39 334.5629569